Sono Simona ma qualcuno mi chiama Kairòs.
Vivo in due mondi: uno fatto con persone e posti immaginari incontrati nel libro che sto leggendo al momento e uno fatto di persone e posti reali provenienti dalla mia vita. Di gran lunga preferisco il primo mondo, sempre diverso, sempre con qualche incognita, sempre da scoprire. Il secondo è un po' più monotono, sempre la sveglia, sempre l’ufficio, sempre le stesse persone, sempre la responsabilità di portare a termine gli obiettivi lavorativi e non della giornata.
Volevo fare la libraia ed invece sono “finita” a gestire manifatture di processi produttivi in fase clinica in un’azienda farmaceutica, una gran bella responsabilità ma anche delle gran belle soddisfazioni. Volevo nascere libraia e per questo ho deciso di aprire questo blog in un momento della mia vita in cui sto “cominciando” a vivere la mia seconda o forse terza, se non quarta vita e in questa mia nuova vita ho voluto realizzare in qualche modo il mio sogno aiutata dalla mia grande passione per i libri di carta.
Kairòs dalla Treccani: È la personificazione e divinizzazione del momento opportuno, e come tante altre divinità sorte anch'esse dalla personificazione di un'idea (es. Nike, Irene, Pluto, ecc.), appartiene ad età abbastanza tarda.
Parola incontrata nel romanzo l’eleganza del riccio di Muriel Barbery dove viene descritta così: "un concetto greco che significa più o meno il momento propizio", ecco un’ Intuizione che io nella vita non ho mai avuto, di fatto sono sempre stata nel posto sbagliato al momento sbagliato, così con un po' di sarcasmo ho deciso di “appropriarmene” e di farne un nickname.
Mi piacciono gli abbracci (quelli veri non i biscotti), quelli che tolgono il fiato e che trasmettono emozioni, amo l’odore dei libri e delle librerie antiche, amo l’odore delle matite appena temperate, il caffè, le famiglie belle, i sorrisi appena sveglia. Amo le fotografie e adoro quello che mi trasmettono, le mostre d’arte, l’arte e tutto quello che è fatto per trasmettere emozioni e sensazioni belle.
Ma adoro anche cucinare, viaggiare e scoprire mondi e culture differenti. Prediligo l’oriente all’occidente e mi batto per la giustizia e la meritocrazia.
Non mi piacciono le ingiustizie, non sopporto gli arroganti e odio i convenevoli.
Utilizziamo i cookie per analizzare il traffico sul sito web e ottimizzare l'esperienza con il tuo sito. Accettando l'uso dei cookie da parte nostra, i tuoi dati saranno aggregati con i dati di tutti gli altri utenti.